26 Aprile 2025

2 thoughts on “EINSTEIN E DIO.

  1. Einstein viene preso dalla giacchetta un po’ da tutti per portare acqua al proprio mulino. E come ogni figura di un certo spessore è un po’ difficile inquadrare il suo effettivo pensiero, schematizzarlo in categorie ristrette e delimitate. Sicuramente non credeva nel Dio delle religioni rivelate ma nel suo panteismo di matrice spinoziana e cosmica vi percepisco una dimensione spirituale dell’universo non riconducibile ad un banale materialismo scientista.

    1. Perfettamente d’accordo Willy.
      Però il panteismo è perfettamente in accordo con una visione spirituale ma non mistica. Da ateo io sono razionalista ma anche spirituale: non credo negli spiriti, ma nello “spirito” nei “valori”!
      E la visione Einsteniana la adoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *